Facebook
Twitter
LinkedIn

Il Calcit festeggia i 25 anni di attività

Postato da: Ufficio Stampail: 20 Ottobre 2017In: EventiNotizieNessun commento

Il “Calcit Cortonese – Comitato autonomo per la lotta contro i tumori” nasce a Cortona con atto costitutivo notarile del 13 Novembre 1992, con sede in Cortona, via Santucci 17. Ma già nella seconda metà degli anni ’80, per volere del Club Arancione e in collaborazione con il Calcit di Arezzo, aveva iniziato la propria attività.

Lo scopo è quello di dar vita ad un organismo apolitico, umanitario, impegnato nella raccolta di fondi da destinare a prevenzione e cura delle malattie oncologiche.

Per raggiungere questo obiettivo, è stata creata, nella nostra Valdichiana, una rete di volontari che contribuissero, attraverso iniziative di vario genere (mercatini, incontri conviviali, presenza con bancarelle a svariate manifestazioni), a dotare gli Ospedali di riferimento di raffinate strumentazioni di ultima generazione (TAC, videogastroscopi, videocolonscopi, kit diagnostici) e, lavorando in sinergia con gli altri CALCIT della Provincia, a far sì che la nostra ASL disponesse di altre importanti apparecchiature per la diagnosi precoce, come il mammografo digitale itinerante.

Ma non ci siamo fermati alla diagnostica. Con i contributi che siamo riusciti ad ottenere, abbiamo infatti deciso di intervenire anche nelle fasi più avanzate della malattia, quando diventa più forte la necessità di terapie e soprattutto di assistenza. E allora la scelta è stata quella di “investire” in cure domiciliari, fornendo al Servizio infermieristico della Zona Valdichiana la possibilità di impiegare personale e mezzi per far sì che il malato potesse essere curato ed assistito quanto più possibile al proprio domicilio. E’ nato per tale motivo nel maggio 2006, in collaborazione con i Medici di Medicina Generale, la ASL 8 e con i nostri cinque Comuni, IL SERVIZIO SCUDO VALDICHIANA, che è tuttora attivo, ma che ha la necessità, vista la forte richiesta proveniente dai Medici di Famiglia, di un maggior numero di ore di assistenza domiciliare e del coinvolgimento di altri Specialisti, e in particolare dello Psicologo.

Il CALCIT Valdichiana è un’organizzazione aperta alla collaborazione di chiunque voglia offrire, sulla base delle possibilità individuali, una parte del proprio tempo libero.

La cerimonia di consegna di un’auto avuta in dono per svolgere il Servizio Scudo sarà il modo migliore per festeggiare i nostri 25 anni di attività e lo vogliamo fare proprio insieme alle Istituzioni e alla Cittadinanza.

Venticinquesimo

auto4
auto1
auto13
auto5
auto9
auto6
auto18
auto15
auto2
auto20
auto17
auto11
auto8
auto10
auto16
auto19
auto3
auto14
auto7
auto12
auto4 auto1 auto13 auto5 auto9 auto6 auto18 auto15 auto2 auto20 auto17 auto11 auto8 auto10 auto16 auto19 auto3 auto14 auto7 auto12
X

Sostieni le Nostre Attività

Il tuo contributo è per noi indispensabile

5x1000
CF 012345678901