RITORNA IL MERCATINO DEI RAGAZZI Domenica 21 Maggio si terrà a Cortona, in piazza della Repubblica e in piazza Signorelli, l’annuale Mercatino dei ragazzi organizzato dal CALCIT Valdichiana. Il Mercatino

//
Maggio 10, 2023

Il primo appuntamento  si terrà a Lucignano 30 maggio 2023.Solidarietà in musica per il CALCIT VALDICHIANA con una formula itinerante nei Comuni della Valdichiana Aretina. Torna "Musica per la vita"

//
Aprile 29, 2023

Chi siamo

Siamo un gruppo di persone residenti nel Territorio della Valdichiana aretina (Comuni di Cortona, Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana, Lucignano e Marciano della Chiana) che hanno scelto di impegnare una parte del tempo libero dedicandosi a tutta una serie di azioni dirette alla lotta contro i tumori, e in particolare alla prevenzione, alla diagnosi precoce e all’assistenza al malato in fase avanzata.
Via Roma 9 Cortona (Ar) 52044 tel 057562400 mail: calcitvaldichiana@gmail.it -pec calcitvaldichiana@pec.it

Il consiglio direttivo

Il consiglio di direttivo (spesso abbrieviato CdA) nell'organizzazione è l'organo di amministrazione collegiale al quale è affidata la gestione del comitato

lo-statuto.jpg

Lo statuto

Lo statuto, in diritto, è l'atto giuridico fondamentale che disciplina l'organizzazione e il funzionamento di un ente pubblico o privato. Puoi vedere lo statuo redatto a novembre 2022

La video presentazione

II video presenta il Calcit Valdichiana con lo scopo di incuriosire il pubblico e farsi ricordare. II messaggio veicolato attraverso un video, viene memorizzato molto più facilmente da chi uarda.

Le nostre attività

Siamo un gruppo di persone residenti nel Territorio della Valdichiana aretina (Comuni di Cortona, Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana, Lucignano e Marciano della Chiana) che hanno scelto di impegnare una parte del tempo libero dedicandosi a tutta una serie di azioni dirette alla lotta contro i tumori, e in particolare alla prevenzione, alla diagnosi precoce e all’assistenza al malato in fase avanzata.

Donazione Calcit all’ospedale Santa Margherita

Consegnati al reparto di medicina due dispositivi che serviranno per quei malati bisognosi di un continuo controllo dei parametri fisiologici. 

Servizio Scudo

Il servizio cure domiciliari è dedicato a coloro che, a causa dello stato della malattia, hanno necessità di assistenza medica ed infermieristica a proprio domicilio. Integra l’assistenza domiciliare (ADI) già fornita dalla USL Toscana sud est, ed in accordo con il Medico di Medicina Generale ha lo scopo di garantire ai malati ed ai loro familiari una più adeguata copertura dei bisogni assistenziali.

Psiconcologia

Le pagine che seguono hanno lo scopo di fornire alcune informazioni utili ai malati di cancro e ai loro familiari sul supporto psicologico e sulla gestione della malattia oncologica.

Manifestazioni

Le manifestazioni annuali del Calcit per reperire fondi per i malati oncologici e per donare strumenti sanitari per l'ospedale Santa Margherita ( Fratta)

Notizie ed aggiornamenti

Mercatino dei ragazzi 2023

RITORNA IL MERCATINO DEI RAGAZZI Domenica 21 Maggio si terrà a Cortona, in piazza della Repubblica e in piazza Signorelli, l’annuale Mercatino dei ragazzi organizzato

Leggi Tutto »

Musica per la vita 2023

Il primo appuntamento  si terrà a Lucignano 30 maggio 2023. Solidarietà in musica per il CALCIT VALDICHIANA con una formula itinerante nei Comuni della Valdichiana

Leggi Tutto »
X

Sostieni le Nostre Attività

Il tuo contributo è per noi indispensabile

5x1000
CF 012345678901