CALCIT VALDICHIANA
Comitato Autonomo Lotta Contro I Tumori
MUSICA PER LA VITA
Concorso canoro 2025
REGOLAMENTO PER SOLISTI E DUETTI
Al concorso canoro “Musica per la Vita” possono partecipare cantanti solisti, duetti (max due partecipanti) che abbiano compiuto il sesto anno d’età al momento dell’iscrizione.
Il Concorso per solisti e duetti è suddiviso in due fasi: Semifinale e Finale. Alla Semifinale possono partecipare alle esibizioni nei singoli comuni massimo 5 partecipanti per ogni categoria, secondo l’ ordine cronologico delle iscrizioni pervenute. Le Categorie sono così suddivise:
- 5 partecipanti CATEGORIA A ( UNDER 12 – dai 6 anni compiuti ai 12 non compiuti)
- 5 partecipanti CATEGORIA B ( UNDER 18 – dai 12 anni compiuti ai 18 non compiuti)
- 5 partecipanti CATEGORIA C ( OVER 18 – dai 18 anni compiuti in su)
FASE 1: – La semifinale, che si svolgerà in più serate e date diverse, prevede l’esibizione dal vivo di massimo 15 concorrenti nei comuni di:
- Lucignano
- Castiglion Fiorentino
- Foiano della Chiana
- Cortona
- Marciano della Chiana
Alla fine di ogni serata una giuria decreterà, tra i partecipanti, un vincitore per la CATEGORIA A, un vincitore per la CATEGORIA B, un vincitore per la CATEGORIA C.
I tre vincitori di ogni semifinale parteciperanno alla serata finale.
FASE 2: – La finale si svolgerà nel periodo Ottobre/novembre al Teatro Signorelli di Cortona.
Alla finale si esibiranno massimo 15 partecipanti:
- vincitore CATEGORIA A, CATEGORIA B e CATEGORIA C della semifinale di Lucignano;
- vincitore CATEGORIA A, CATEGORIA B e CATEGORIA C della semifinale di Castiglion Fiorentino;
- vincitore CATEGORIA A, CATEGORIA B e CATEGORIA C della semifinale di Foiano della Chiana;
- vincitore CATEGORIA A, CATEGORIA B e CATEGORIA C della semifinale di Cortona;
- vincitore CATEGORIA A, CATEGORIA B e CATEGORIA C della semifinale Marciano della Chiana;
Al temine della serata una giuria di esperti decreterà una classifica finale.
Al vincitore assoluto spetterà una targa ed attestato, a tutti i partecipanti spetterà un attestato.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per partecipare alla FASE 1 del concorso canoro “Musica per la Vita” è necessario far pervenire all’indirizzo mail calcitvaldichiana@gmail.com la scheda di adesione compilata in tutte le sue parti rispettando la data di scadenza. E possibile iscriversi direttamente nelle sedi del Calcit Valdichiana.
Il/I candidato/i potrà/anno partecipare ad un massimo di tre serate di esibizione salvo che non risulti/risultino vincitore/i di una categoria nella serata precedente, in tal caso non possono iscriversi a nessuna delle serate successive come concorrenti ma potranno esibirsi solo come ospiti, previa autorizzazione della direzione del Concorso Canoro. In caso di superamento di 5 richieste di partecipazione nella rispettiva categoria, il candidato che si è già esibito in una delle serate precedenti nell’ arco delle manifestazioni dell’ anno in corso, anche se iscritto cronologicamente prima di un altro in una delle serate successive, dovrà dare precedenza a chi non si è mai esibito nelle manifestazioni precedenti.
- Lucignano – scadenza iscrizione
- Castiglion Fiorentino – scadenza iscrizione
- Foiano della Chiana – scadenza iscrizione
- Cortona – scadenza iscrizione
- Marciano – scadenza iscrizione
Ogni partecipante dovrà avere almeno 6 anni compiuti; tutti i partecipanti minorenni dovranno indicare il nome del genitore o chi ne fa le veci.
Tutti i partecipanti ammessi dovranno far pervenire, almeno due giorni prima, la base con la quale si esibiranno, in formato MP3 all’indirizzo email calcitvaldichiana@gmail.com. Non saranno ammesse sostituzioni della base inviata salvo casi di comprovata necessità o emergenza. L’eventuale nuova base dovrà essere inviata o il giorno prima l’esecuzione o portata la sera stessa in chiavetta USB e sempre in formato MP3. Sarà comunque a discrezione degli organizzatori accettare tale modifica.
Sarà compito dell’organizzazione mettere a disposizione l’impianto audio.
MODALITÀ GENERALI
- Non verrà corrisposto compenso o rimborso ai partecipanti in alcuna fase del concorso.
- I partecipanti dovranno presentarsi sempre con un documento di identità valido.
- L’organizzazione si impegna ad osservare tutte le disposizione emanate dalla SIAE.
- L’organizzazione garantisce la pubblica sicurezza e il pronto intervento.
- L’organizzazione si riserva il diritto di escludere dal concorso, in qualsiasi momento, il concorrente che non dovesse adempiere agli obblighi del presente regolamento.
- È facoltà dell’organizzazione diffondere li concorso attraverso mezzi di comunicazione quali TV, radio, sito internet e pagina Facebook dell’associazione “Calcit Valdichiana”.
- Ciascun concorrente con la propria partecipazione, autorizza le iniziative descritte e concede i propri diritti d’immagine connessi alla sua pubblica esecuzione e alla sua presenza al Concorso, senza per questo aver nulla a pretendere sia dall’organizzazione che dalle emittenti pubbliche , private o altri terzi interessati, a qualsiasi titolo, ragione o causa.
Di seguito è riportato il modello di scheda di adesione da compilare e far prevenire nelle modalità e termini sopra descritti:
ALLEGATO A: – scheda di adesione per partecipazione singolo
ALLEGATO B: – scheda di adesione per duetto
SCHEDA privacy